Il Liceo Scientifico Stanislao Cannizzaro organizza una serie di attività di Orientamento in entrata per permettere agli studenti delle scuole Superiori di Primo Grado di conoscere l’Istituto.
Diretta Digital Day |
Circolare n.122 "Ottima riuscita del Digital Day 12/12/2020" Circolare n. 131: Iscrizione alle scuole dell'infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l'a.s. 2021-2022 |
Chiedilo al Cannizzaro |
Circolare n.112 "Chiedilo al Cannizzaro" |
Circolare Digital Day |
|
Registrati per ricevere gli aggiornamenti |
Il Nostro Liceo
· Ė costituito da due sedi: Sede Centrale, in Viale Civiltà del Lavoro 2/D e Sede Amministrativa, in Via dell’Oceano Indiano 31
· Opera sul territorio dal 1966
· Dalla sua utenza è considerato un solido punto di riferimento per l’affidabilità e la coerenza degli intenti formativi e per la qualità dell’insegnamento
· Garantisce la trasparenza delle procedure e degli atti attraverso la pubblicazione sul sito delle comunicazioni, delle Programmazioni disciplinari e dei singoli Consigli di classe, dei criteri di valutazione (definiti e condivisi dai Dipartimenti), del Documento finale delle classi quinte, delle delibere del Consiglio di Istituto
· Promuove la cultura della customer satisfaction e della valutazione di sistema per migliorare i sevizi offerti agli studenti, alle famiglie e a tutto il personale della scuola.
· La didattica è modulata sui bisogni formativi degli studenti e aperta alle sollecitazioni del mondo esterno
· Viene potenziata la didattica laboratoriale, curata l’attività di compensazione attraverso il recupero in itinere, tutoraggio, recupero intermedio (per classi parallele a fine trimestre), potenziamento, corsi di recupero estivi
· Vengono potenziate le eccellenze attraverso premi, borse di studio, concorsi (letterari, giornalistici, scientifici, artistici), gare disciplinari, nazionali ed internazionali, ed attività sportive
· I nostri studenti sono accompagnati nell’accoglienza (ambientale e didattica), nell’orientamento in ingresso, in itinere e in uscita
· Sono dedicati percorsi specifici alla cultura della cittadinanza attiva, intesa come benessere psicofisico, come rispetto dell’ambiente, come educazione alla legalità
· Studiamo e realizziamo una didattica inclusiva
· Lavoriamo per promuovere la formazione umana, morale e civile dello studente per rimuovere ogni forma di discriminazione, tutelando la diversità come forma di arricchimento culturale
· Valorizziamo l’apprendimento scientifico come educazione alla ricerca, la cultura linguistica ed umanistica, la conoscenza e l’utilizzo delle nuove tecnologie e la cultura dello sport
Presentazione del Liceo (25/11/2020)
Virtual Tour delle sedi (30/11/2020)
Presentazione CIE (Cambridge International Examinations) (02/02/2020)
Progetto Liceo Matematico (19/11/2020)
Presentazione Liceo Matematico (06/11/2020)
Criteri accettazione domande d'iscrizione alle Classi Prime (19/11/2020)
Criteri assegnazione Classi Prime (19/11/2020)
Criteri assegnazione Classi Liceo Matematico (03/12/2019)
Criteri assegnazione Classi CIE (25/11/2020)
Volantino Open Day 2020 - 2021 (18/11/2020)
Locandina Digital Open Day 2020 - 2021 (17/11/2020)
Registrazioni dirette Digital Day (28/11/2020)
Registrazioni dirette Digital Day (12/12/2020)
ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO 2020 - 21